Tigellona: la tigella XXL alla conquista dell’Italia

La tigella XXL di Tigellona
Scopri tutti i servizi di RepUP

RepUP è l’unico servizio che ti permette di delegare una volta per tutte la gestione della tua reputazione online e risolvere il problema delle recensioni negative.

Scopri tutti i servizi di RepUP

Stefano Giovanzani è ideatore e founder di Tigellona, locale bolognese che in poco tempo ha scalato la classifica di TripAdvisor, posizionandosi tra i migliori ristoranti della città, e non solo nella categoria street food. Oggi è infatti il N. 24 su ben 1516 in totale. Gli ingredienti del successo di Tigellona sono un prodotto unico nel suo genere, grande attenzione per le materie prime e un’attenta gestione della reputazione online, che Stefano Giovanzani ha affidato a RepUP.

Come nasce Tigellona?

«Al cuore del nostro progetto c’è la tigella, chiamata anche crescenta o crescentina. Un tipo di pane caratteristico dell’Appennino modenese – spiega Giovanzani. Amato dagli emiliani e apprezzato dai turisti, questo prodotto locale aveva bisogno di essere reinterpretato per conquistare il grande pubblico. Tigellona nasce nell’estate del 2017 dalla volontà di far conoscere la tigella in tutta Italia (e perché no, anche all’estero). Siamo partiti dalla tradizione rivoluzionandone le dimensioni, per avvicinarci a un consumo più moderno. Le nostre tigelle XXL, con un diametro di 16,5 cm per 250/300 grammi, sono una nuova varietà, unica nel suo genere e in grado di fornire, insieme agli ingredienti selezionati per la farcitura, un eccellente apporto nutrizionale. Rappresentano un pasto completo e bilanciato. Di conseguenza abbiamo cambiato anche il nome, che è diventato Tigellona, a suggerire le grandi dimensioni e la soddisfazione di chi la mangia…»

Abbiamo creato una nuova varietà di tigella, la Tigellona: con i suoi 16,5 cm di diametro rappresenta un pasto completo ottimo da consumare on the go

Cosa c’è nel vostro menu?

«È possibile scegliere tra oltre 20 gusti dolci e salati e 3 impasti di Tigellona: normale, integrale e multicereali. In questo modo andiamo incontro alle esigenze di una clientela sempre più attenta a varietà e selezione delle materie prime. Tutte le tigellone vengono farcite al momento, con ingredienti di qualità 100% made in Italy. E sono perfette per un consumo veloce, passeggiando sotto i portici bolognesi».

Quali sono le principali difficoltà per un imprenditore-ristoratore?

«Quando si mette nero su bianco il business plan che darà vita al locale è fondamentale far combaciare il proprio sogno imprenditoriale, i requisiti che si ritengono necessari per partire e i costi effettivamente sostenibili. Le variabili in gioco sono moltissime: da una parte posizione e dimensioni del locale assieme alle caratteristiche dell’offerta culinaria, dall’altra affitto, utenze, food cost dei piatti a menu e così via. Dimensionare correttamente le spese e tenerle sotto controllo è indispensabile per avere buone opportunità di successo».

Lavorare in modo professionale e gestire con grande attenzione il locale è sufficiente?

«Non più. Gli elementi che fanno la fortuna di un locale non sono tutti imputabili alla “sola” capacità manageriale e finanziaria. La reputazione è di fondamentale importanza e influisce fortemente sull’andamento degli affari. Oggi, per decidere dove andare a mangiare, chiunque cerca online le recensioni e i pareri di persone che hanno già provato i ristoranti presenti in quella zona. I commenti positivi, così come le stelle, sono importanti perché aiutano i potenziali avventori a selezionare proprio il tuo ristorante e non un altro. E in quest’ottica anche la gestione delle recensioni negative è fondamentale. Ecco perché ci siamo rivolti a RepUP. Inoltre è importantissimo misurare l’apprezzamento del pubblico: un buon monitoraggio permette di accrescere la brand awareness».

Che cambiamenti avete notato dall’attivazione dell’abbonamento a RepUP?

«Il servizio di RepUP ci ha aiutato a tenere sotto controllo le recensioni negative e ci ha permesso di offrire alla clientela risposte rapide e professionali a tutte le recensioni, comprese quelle positive. È un aspetto importante. Mentre la risposta al commento negativo serve a “calmare gli animi” nel caso in cui qualcuno non sia del tutto contento, la risposta alla recensione positiva fa sentire il cliente al centro. E magari questo cliente tornerà con più piacere a trovarci. Si innesca un circolo virtuoso: le risposte invogliano i clienti a lasciare più recensioni e più persone si incuriosiscono e decidono di provare Tigellona».

Cosa vedi nel futuro di Tigellona?

«Entro il 2020 prevediamo di aprire due nuovi ristoranti Tigellona e pensiamo di ampliarci ulteriormente nei prossimi anni. Quindi siamo molto soddisfatti di come stanno andando le cose. Il servizio di RepUP ci accompagnerà anche in questa nuova avventura e saremo felici di esporre un logo per dire a tutti che lo utilizziamo».

Iscriviti gratis!

Seguici su RepUPMag il nostro magazine digitale. Riceverai preziosi consigli sul marketing della ristorazione che ti aiuteranno a ottenere più recensioni positive e nuovi clienti.

Iscriviti gratis!

Iscriviti a RepUPMag!

Cliccando su Iscriviti riceverai le nostre comunicazioni e dichiari di accettare la nostra privacy policy

Articoli recenti