Host 2019: cosa offre, perché visitarla

RepUP è l’unico servizio che ti permette di delegare una volta per tutte la gestione della tua reputazione online e risolvere il problema delle recensioni negative.
Aprirà il 18 ottobre la 41° edizione di Host 2019, tra gli eventi più attesi per chi si occupa di ristorazione, pasticceria e caffetteria. Cinque giorni ricchi di appuntamenti. Oltre 500 tra seminari, workshop, gare, momenti dedicati al recruiting, degustazioni, esibizioni dei più grandi chef e pasticcieri a livello mondiale e talk dedicati ai temi più importanti per l’universo Ho.Re.Ca (Hotellerie-Restaurant-Café). Dove? Nei moderni spazi espositivi di Rho Fiera Milano. Qui sarà possibile incontrare gli esponenti delle più importanti associazioni di categoria, conoscere di persona alcuni tra i più prestigiosi cuochi italiani e stranieri e toccare con mano le più recenti innovazioni in fatto di prodotti e servizi per ristoranti, bar, pasticcerie e hotel.
RepUP sarà presente
Anche RepUP sarà presente in Fiera, presso il padiglione 4, nello stand di APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani). Offriremo a tutti coloro che ci verranno a trovare previo appuntamento l’ingresso omaggio e un’analisi della reputazione online del locale. Inoltre, in occasione del talk “Dove va la Ristorazione oggi?”, i nostri esperti Salvatore Viola e Andrea Orchesi daranno tanti preziosi consigli per gestire al meglio le recensioni e l’immagine del locale su Google, TripAdvisor e TheFork. Venerdì 18 alle ore 15.
La fiera offre contatti, incontri e consigli preziosi per la professione
Perché un ristoratore e più in generale il gestore di un locale dovrebbe essere interessato a visitare Host 2019?
La risposta è semplice: una fiera come questa offre molte occasioni di incontro per espandere e migliorare i propri affari. Ma soprattutto è un luogo dove è più facile trovare le risposte ai propri dubbi e problemi. Serve un nuovo forno? Possiamo incontrare i migliori produttori e distributori con cui discutere le nostre esigenze. Vogliamo aprire un franchising? Possiamo identificare chi ci darà i consigli giusti. Stiamo cercando ispirazione per attirare nuovi clienti nel ristorante? Qualche idea per rinnovare i locali o modificare il menu, così da renderlo più appetibile e originale ma senza spendere una fortuna? Le nuove tendenze dell’universo Ho.Re.Ca vengono lanciate ogni due anni proprio da Host! “La fiera sta diventando sempre più non solo un posto dove trovare le attrezzature più innovative ma anche un luogo in cui frequentare workshop professionali di alto valore per tutti gli operatori del mercato” ha aggiunto Roberto Carcangiu, Presidente di APCI, che RepUPMag ha avuto il piacere di intervistare la scorsa settimana.
Le nuove tendenze dell’universo Ho.Re.Ca vengono lanciate ogni due anni proprio da Host!
Alla fiera parteciperanno 20 ambassador esteri chiamati a raccontare, all’interno del progetto BeMyHost, quanto vedranno nei padiglioni attraverso i social, per intercettare le più recenti tendenze dell’universo Ho.Re.Ca e diffonderle nei rispettivi Paesi. Quando si parla di ristorazione e ospitalità, l’Italia è tra i paesi che fanno da esempio a tutti gli altri.
Associarsi è un valore aggiunto
I vantaggi di una giornata in fiera non sono ancora finiti. Le associazioni di categoria possono aiutarci a crescere professionalmente e a proteggere nel migliore dei modi i nostri diritti. Certo è sempre possibile iscriversi online, senza muovere un passo dal nostro locale, ma toccare con mano quello che possono fare per noi le associazioni e capire quanto sia prezioso fare rete è tutta un’altra cosa. Potremo parlare faccia a faccia con i colleghi già iscritti e con i rappresentanti delle associazioni per toglierci ogni dubbio.
Le associazioni di categoria possono aiutarci a crescere professionalmente e a proteggere i nostri diritti
Host è la fiera Ho.re.ca più importante
Host 2019 racchiude in un solo luogo centinaia di realtà italiane e straniere. Secondo i dati più recenti, gli espositori dell’edizione 2019 saranno circa 2000, registrando un +8% rispetto alla scorsa edizione (2017): 1127 le realtà italiane e 785 quelle internazionali (+10%). Quest’ultimo dato conferma la sempre maggiore attenzione estera per questa rinomata fiera Made in Italy. Saranno rappresentati ben 54 paesi di tutto il mondo, tra cui ci sono alcune interessanti new entry come Albania, Argentina, Colombia, Iran, Lettonia e Libano.
Gli espositori quest’anno sono quasi 2000, provenienti da 54 paesi
Inoltre non mancheranno 1500 addetti ai lavori provenienti da ben 80 paesi. Un mix di hosted buyer attentamente selezionato perché sia il più vario e completo possibile. Arriveranno da USA, Canada, Medio Oriente Cina, Russia ed Emirati Arabi Uniti. Ma chi sono gli hosted buyer e perché è tanto importante che siano presenti in fiera? Si tratta di nomi prestigiosi del settore Ho.Re.Ca, come amministratori delegati di multinazionali, presidenti di associazioni internazionali, manager di alto livello del settore privato, eccetera. Tutte persone che detengono un elevato potere decisionale e possono trasformare tendenze e progetti in realtà.
Seguici su RepUPMag il nostro magazine digitale. Riceverai preziosi consigli sul marketing della ristorazione che ti aiuteranno a ottenere più recensioni positive e nuovi clienti.
Scrivi un commento