Recensioni false: ce ne sono di tre tipi diversi

recensioni false RepUP
Scopri tutti i servizi di RepUP

RepUP è l’unico servizio che ti permette di delegare una volta per tutte la gestione della tua reputazione online e risolvere il problema delle recensioni negative.

Scopri tutti i servizi di RepUP

Le recensioni false non sono tutte uguali. TripAdvisor le suddivide in tre categorie ben distinte. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.

Recensioni positive interessate

Sono quelle scritte da una persona che ha un rapporto preesistente con la struttura, ad esempio un proprietario, un dipendente o anche un amico o parente. Questa pratica da TripAdvisor viene anche definita review boosting.

Le recensioni di questa natura difficilmente offrono un resoconto oggettivo dell’esperienza dei clienti, dato il legame o gli interessi personali del recensore rispetto alla struttura.

Le recensioni positive possono essere interessate anche quando la struttura per farle pubblicare offre ai propri clienti incentivi, come un pasto gratuito o uno sconto. Per saperne di più sui motivi per cui non è consentito l’uso di incentivi in cambio di recensioni, leggere qui.

TripAdvisor intercetta le recensioni positive interessate attraverso il sistema di monitoraggio, che individua schemi e caratteristiche online che indicano potenziali tentativi da parte di amici, parenti o personale delle strutture di postare recensioni su un business. Inoltre, dichiara TripAdvisor: “incoraggiamo i viaggiatori della community a informarci quando sono testimoni di offerte di incentivi in cambio di recensioni da parte delle strutture. Il nostro team, quindi, esamina le segnalazioni e adotta le misure necessarie rispetto alle strutture che tentano di raccogliere recensioni positive in questo modo“.

Recensioni negative interessate

Sono quelle deliberatamente calunniose che hanno lo scopo di abbassare in modo disonesto la posizione della struttura in classifica o di screditarla scorrettamente, danneggiandone la reputazione. Questa pratica da TripAdvisor viene anche definita vandalismo.

La maggior parte delle recensioni negative interessate proviene da due fonti: qualcuno connesso a una struttura concorrente o qualcuno che tenta di ricattare una struttura minacciando di pubblicare recensioni negative false“.

TripAdvisor adotta vari sistemi per intercettare questo tipo di recensioni che intaccano la reputazione di un locale.

Analogamente alle recensioni positive interessate, il nostro sistema di monitoraggio è in grado di individuare caratteristiche che potrebbero indicare connessioni tra i recensori e la struttura della concorrenza. Anche se tentano di nascondere le tracce, le loro recensioni risultano diverse dagli schemi che caratterizzano le recensioni autentiche dei clienti. Il nostro sistema è in grado di individuare queste differenze e di far poi scattare un’indagine.

Inoltre, offriamo ai proprietari delle strutture uno strumento per segnalare eventuali ricatti subiti dai clienti nel tentativo di ottenere sconti o privilegi. Segnalare tempestivamente le minacce aiuta il nostro team a bloccare l’utente che ha minacciato di pubblicare una recensione. Le istruzioni per utilizzare questo strumento sono disponibili qui“.

Recensioni a pagamento

Questo fenomeno si verifica quando una struttura, consapevolmente o meno, impiega servizi offerti da individui o aziende per migliorare la propria posizione nelle classifiche di TripAdvisor con recensioni positive. Questa pratica viene anche definita ottimizzazione.

Intercettiamo le recensioni a pagamento attraverso il sistema di monitoraggio, che individua attività sospette, e un team dedicato di investigatori che persegue le aziende e gli individui che tentano di vendere recensioni“.

Grazie al lavoro del team, TripAdvisor è riuscita a bloccare l’attività di oltre 60 aziende di recensioni a pagamento nel mondo.

Ecco un video che spiega come lavora TripAdvisor

Fonte: TripAdvisor

Iscriviti gratis!

Seguici su RepUPMag il nostro magazine digitale. Riceverai preziosi consigli sul marketing della ristorazione che ti aiuteranno a ottenere più recensioni positive e nuovi clienti.

Iscriviti gratis!

Iscriviti a RepUPMag!

Cliccando su Iscriviti riceverai le nostre comunicazioni e dichiari di accettare la nostra privacy policy

Articoli recenti